CONFERENZA di CONSENSO
"Psichiatria e Medicine Non Convenzionali nel Servizio Sanitario Nazionale"
ATTI | ||
ATTI DELLA CONFERENZA DI CONSENSO PARTE PRIMA |
ATTI DELLA CONFERENZA DI CONSENSO PARTE SECONDA |
ATTI DELLA CONFERENZA DI CONSENSO PARTE TERZA |
LA FLORITERAPIA NELLA CURA DEI DISAGI PSICHICI NEL SERVIZIO PUBBLICO MEDICINE COMPLEMENTARI: ALTERNATIVE O INTEGRATIVE? MEDICINE NON CONVENZIONALI, INFORMAZIONE E MASS MEDIA MARIO BERNARDINI LA MEDICINA INTEGRATA OMOTOSSICOLOGIA E PATOLOGIE PSICHIATRICHE |
FITOTERAPIA IN PSICHIATRIA: LIMITI ED OPPORTUNITA' FABIO FIRENZUOLI LA FORMAZIONE IN MEDICINA NON CONVENZIONALE: L'ESEMPIO DELL'AGOPUNTURA L'UNITA' DI MEDICINE NON CONVENZIONALI NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE:UNA SCELTA POSSIBILE IL CONTRIBUTO DELL'ANTROPOFOSIA ALL'UMANIZZAZIONE DELLA MEDICINA IL CONTRIBUTO DELL'OMEOPATIA PER UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE INTEGRATO: DALLA FORMAZIONE ALLA TERAPIA PSICHIATRIA PUBBLICA E MEDICINE NON CONVENZIONALI: PERCORSI OPERATIVI E STRUMENTI TECNICI
|
OMEOPATIA: I PERCHE' DI UN SI' LEGISLAZIONE NAZIONALE, INTEGRAZIONE DELLE MEDICINE NON CONVENZIONALI A LIVELLO SANITARIO REGIONALE E L'ESPERIENZA DELL'AMBULATORIO DI OMEOPATIA DELL'AUSL 2 DI LUCCA IL MODELLO OMEOPATICO TRA FARMACOECONOMIA E VERIFICA SCIENTIFICA MEDICINA OLISTICA, MOVIMENTO PER IL POTENZIALE UMANO, PSICHIATRIA: PRESUPPOSTI, ASPETTI ETICI, PROSPETTIVE PERCORSI DIANOICI E DIMENSIONALITA' EMOZIONALE NELLA PROSPETTIVA DELLA REGOLAZIONE AFFETTIVA |